Creazione di gioielli in oro e in argento
"..Esperienza e passione al servizio dei vostri desideri.."
Realizzare un gioiello, anche su vostro disegno, è un'emozione da condividere. Ogni gioiello rappresenta un tesoro, un patrimonio affettivo, da tramandare di generazione in generazione: un filo indissolubile tra passato e futuro.
La pietra preziosa è luce: tenerla pulita è indispensabile per la sua naturale bellezza.
Una volta all'anno è opportuno far controllare la montatura, per non correre il rischio di smarrire inconsapevolmente una pietra e per restituire, con apposito procedimento, la lucentezza al gioiello eliminando così ogni piccolo graffio.
Regolazione della misura
Può essere effettuata su bracciali, anelli e collier. Consiste nell'allargare o restringere, quanto possibile, le dimensioni di un gioiello. Esso implica un insieme di operazioni meticolose e delicate che solo esperti artigiani orafi possono eseguire nel pieno rispetto dell'originalità dell'oggetto.
Restauro del gioiello
Consiste in operazioni di: saldatura, rimessa in forma, incastonatura delle pietre, pulizia del gioiello e rodiatura dei gioielli in oro bianco per esaltarne la brillantezza.
Incisioni
Per personalizzare e imprimere sul gioiello i momenti più importanti della vostra vita.
Infilatura collane e bracciali di perle, corallo e pietre
Per le collane o bracciali che vengono indossate molto spesso, è consigliata la re-infilatura almeno una volta l'anno o ai primi segni di cedimento del filo, al fine di mantenere lo splendore iniziale del gioiello.
In particolare è necessario assicurarsi che l'infilatura preveda un nodo tra una perla e l'altra perché, nel caso in cui il filo si spezzi, garantisce la tenuta di tutte le perle ed inoltre evita lo strofinio dell'una contro l'altra.
CONSIGLI PER LA CURA
Il rischio maggiore per le perle e i coralli è rappresentato dalle sostanze chimiche. I prodotti di bellezza come i profumi, i cosmetici e le lacche per capelli contengono sostanze chimiche che possono danneggiare e corrodere la superficie, rendendo il gioiello irrimediabilmente opaco. Anche gli acidi contenuti nelle lozioni oleose e nel sudore potrebbero avere lo stesso effetto negativo. Pertanto è necessario indossare il gioiello unicamente dopo aver ultimato il processo di maquillage, ed è buona abitudine ripulire lo stesso con un panno soffice inumidito prima di riporlo dopo l'uso.
Questo tipo di gioiello deve essere sempre tenuto separato da altri gioielli con pietre preziose e dal contatto con altri metalli, per evitare scalfitture. Il posto migliore per conservarli è un sacchetto o in un compartimento distinto del portagioie.